Stefanucci | Meccanica Quantistica | Buch | 978-3-031-62485-8 | sack.de

Buch, Italienisch, 237 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 434 g

Stefanucci

Meccanica Quantistica

L'Essenziale con Derivazioni ed Esercizi
2024
ISBN: 978-3-031-62485-8
Verlag: Springer Nature Switzerland

L'Essenziale con Derivazioni ed Esercizi

Buch, Italienisch, 237 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 434 g

ISBN: 978-3-031-62485-8
Verlag: Springer Nature Switzerland


Questo libro si basa sul corso "Elementi di Fisica Teorica" che l'autore insegna presso l'Università di Roma Tor Vergata dal 2017.
Il volume serve come introduzione alla meccanica quantistica, fornendo agli studenti concetti e strumenti necessari per i corsi successivi senza fare eccessivo affidamento al livello di astrazione e rigore matematico tipicamente presenti nei programmi di fisica. La comprensione di questo libro richiede soltanto la conoscenza dei concetti matematici insegnati nei primi due anni dei corsi base.

Il corso di laurea in Scienza dei Materiali mira a formare studenti con un background interdisciplinare in fisica, chimica e ingegneria. Sebbene lo studio della meccanica quantistica sia essenziale, non è necessario raggiungere lo stesso livello di profondità, astrazione e rigore matematico di un corso di laurea in Fisica. La maggior parte dei libri di testo sulla Meccanica Quantistica sono indirizzati agli studenti di Fisica, rendendo difficile trovare risorse adatte per gli studenti di Scienza dei Materiali. Per facilitare l'apprendimento, l'autore ha scelto di non rimandare gli studenti a diversi libri di testo per argomenti diversi. Ha creato invece delle dispense che si sono evolute in un libro di testo condensato sulla meccanica quantistica specificamente adattato alle esigenze del programma di Scienza dei Materiali.

Stefanucci Meccanica Quantistica jetzt bestellen!

Zielgruppe


Lower undergraduate


Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Capitolo 1 I concetti fondamentali della meccanica quantistica.- Capitolo 2 Sistemi quantistici in spazi di Hilbert di dimensione finita 35.- Capitolo 3 Una particella in una dimensione.- Capitolo 4.Una particella in tre dimensioni.- Capitolo 5 Spin e Composizione dei momenti angolari.- Capitolo 6 Metodi di approssimazione.- Appendice A:  Delta di Dirac: definizione e proprietà.- Appendice B: Tensore di Levi-Civita: definizione e proprietà.- Appendice C: Gamma di Eulero: definizione e proprietà.


Gianluca Stefanucci si è Laureato in Fisica nel 1998. Dopo aver conseguito il Dottorato in Fisica si trasferisce in Svezia e poi in Germania. Attualmente è Professore di Fisica all’Università di Roma Tor Vergata. Si occupa della descrizione quantistica della materia con applicazioni in nanoelettronica, biomolecole e nuovi materiali a bassa dimensionalità. E' autore di oltre 130 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, di un libro divulgativo edito da “Il Ciliegio” dal titolo “Fisica: che emozione!” (2019) e di un libro specialistico edito dalla Cambridge University Press dal titolo “Nonequilibrium Many-Body Theory of Quantum Systems” (2013). Insegna Meccanica Quantistica nel corso di Laurea “Scienze dei Materiali” dal 2017.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.