Proietti | Prima di Erodoto | E-Book | sack.de
E-Book

E-Book, Deutsch, Italienisch, Band Band 120, 546 Seiten, E-Book-Text

Reihe: Hermes – Einzelschriften.

Proietti Prima di Erodoto

Aspetti della memoria delle Guerre persiane

E-Book, Deutsch, Italienisch, Band Band 120, 546 Seiten, E-Book-Text

Reihe: Hermes – Einzelschriften.

ISBN: 978-3-515-12897-1
Verlag: Franz Steiner
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark



Questo libro riguarda la memoria delle Guerre persiane ad Atene, in rapporto con lo scenario panellenico, dall'immediato dopo Maratona fino alla cosiddetta 'prima Guerra del Peloponneso' (461–446). Esso analizza tutte le forme di memoria pre-storiografiche (poesia, iscrizioni, monumenti, topografia, teatro, riti, culti, festival, discorso pubblico) attraverso le quali le Guerre persiane vennero ricordate e rappresentate prima che Erodoto le raccontasse in forma storiografica.

Andando a riempire una lacuna nella ricerca attuale, il libro prende le mosse dalla consapevolezza per cui le Guerre persiane così come sono raccontate nelle Storie di Erodoto non corrispondono esattamente alla storia fattuale, ma sono invece l'esito di un processo multiforme e stratificato di memorializzazione, che decennio dopo decennio ha riplasmato gli eventi alla luce delle esigenze presenti. Combinando un approccio filologico alla documentazione letteraria, epigrafica e archeologica con un panorama teorico e metodologico influenzato dall'antropologia culturale e dagli studi sulla memoria, esso ricostruisce le immagini e i significati associati a ciascuno strato di tale processo, offrendo così una sorta di 'stratigrafia della memoria' delle Guerre persiane prima di Erodoto.
Proietti Prima di Erodoto jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Proietti, Giorgia
Giorgia Proietti è ricercatrice in Storia greca (PhD 2014) presso il Dipartimento di Lettere dell'Università di Trento. Ha studiato ad Atene e a Londra, e ottenuto borse di ricerca post-dottorale a Edimburgo e a Ginevra. I suoi interessi di ricerca si focalizzano sulla storia e l'epigrafia greche, da un lato, e sulla storia comparata, dall'altro. In entrambi gli ambiti le sue ricerche riguardano primariamente la guerra, da una molteplicità di punti di vista, e il suo approccio teorico e metodologico è profondamente influenzato da una prospettiva socio-antropologica, così come dagli studi sulla memoria e l'identità.


Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.