Buch, Italienisch, 271 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 441 g
Reihe: UNITEXT
Un'introduzione pratica
Buch, Italienisch, 271 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 441 g
Reihe: UNITEXT
ISBN: 978-88-470-0385-9
Verlag: Springer Milan
Questo libro costituisce un’eccellente introduzione ai fondamenti e ai metodi della progettazione e della sperimentazione di robot autonomi mobili.
La trattazione presenta in modo chiaro e rigoroso i temi centrali di questo complesso campo di ricerca: l’apprendimento e l’addestramento del robot; la navigazione autonoma in ambienti non modificati, soggetti a rumore e a eventi non prevedibili; l’analisi del comportamento del robot; il riconoscimento di novità percettive; la simulazione di robot reali.
Tredici dettagliati casi di studio mostrano come progettare e programmare robot reali in grado di eseguire i compiti assegnati.
Il libro rappresenta un riferimento indispensabile per gli studenti dei corsi universitari e di specializzazione nell’ambito della robotica, dell’intelligenza artificiale, delle scienze cognitive e dell’ingegneria dei robot, ma è accessibile anche a lettori con una preparazione scientifica non specifica.
Zielgruppe
Lower undergraduate
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Technische Wissenschaften Elektronik | Nachrichtentechnik Elektronik Robotik
- Technische Wissenschaften Energietechnik | Elektrotechnik Elektrotechnik
- Mathematik | Informatik EDV | Informatik Informatik Künstliche Intelligenz Wissensbasierte Systeme, Expertensysteme
- Technische Wissenschaften Technik Allgemein Mess- und Automatisierungstechnik
Weitere Infos & Material
Introduzione.- Fondamenti di robotica mobile.- L’hardware del robot.- L’apprendimento robotico: dare senso alle informazioni sensoriali.- La navigazione.- Il riconoscimento delle novità.- La simulazione: modellazione dell’interazione robot-ambiente.- L’analisi del comportamento di un robot.- Il futuro della robotica.