Buch, Englisch, 512 Seiten, Format (B × H): 207 mm x 271 mm, Gewicht: 952 g
Buch, Englisch, 512 Seiten, Format (B × H): 207 mm x 271 mm, Gewicht: 952 g
ISBN: 978-0-07-131580-7
Verlag: McGraw-Hill Education - Europe
Prego! is easy to use! For this exciting new edition, we listened to our many adopters and made significant revisions to adapt Prego! to the changing needs of your students. Every aspect of this program is based on the strong foundation of vocabulary and grammar presentations unique to Prego along with communicative activities and expanded cultural material to help students develop language proficiency. As a result, the program is even stronger, offering a truly integrated approach to presenting culture that inspires students to develop their communication skills.
All print and media supplements for the program are completely integrated in CENTRO, our comprehensive digital platform that brings together all the online and media resources of the Prego! program. These include the Quia online versions of the workbook and laboratory manual, the video program, the music playlist, and new interactive games. Instructors will also find an easy-to-use grade book, an instructor dashboard, and a class roster system that facilitates course management and helps reduce administrative workload.
Autoren/Hrsg.
Weitere Infos & Material
Preface Capitolo preliminare—Buon giorno, Italia! Perché l'italiano? A. Saluti e espressioni di cortesia Curiosità: Ciao B. In classe C. Alfabeto e suoni D. Numeri da uno a cento E. Calendario Piccolo ripasso Videoteca: Amici di famiglia Parole da ricordare Presentiamo l'Italia Capitolo 1—Una città italiana Vocabolario preliminare: Una città italiana Angolo musicale: “Tutta la mia città” Grammatica A. Nomi: genere e numero Curiosità: Piazze e fontane d’Italia B. Articolo indeterminativo e buono L’Italia regionale: Le città d’Italia C. Presente di avere e pronomi soggetto D. Espressioni idiomatiche con avere Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Parole italiane in inglese Videoteca: Indicazioni un po’ confuse Parole da ricordare Capitolo 2—Come siamo Vocabolario preliminare: Un aggettivo per tutti Grammatica A. Aggettivi B. Presente di essere L’Italia regionale: La Sicilia C. Articolo determinativo e bello Curiosità: Perché le lingué sono di genere maschile? Angolo musicale: “Bella” D. Ancora i plurali Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il Tricolore Videoteca: Com’è? È bella? Parole da ricordare Capitolo 3—Studiare in Italia Vocabolario preliminare: La famiglia e l’università Curiosità: Un’università molto antica Grammatica A. Presente dei verbi in -are B. Dare, stare, andare e fare Angolo musicale: “Acqua azzurra acqua chiara” L’Italia regionale: L’Umbria C. Aggettivi possessivi D. Possessivi con termini di parentela E. Questo e quello Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il sistema scolastico in Italia Videoteca: Corsi universitari Parole da ricordare Capitolo 4—Sport e passatempi Vocabolario preliminare: I passatempi e gli hobby Curiosità: Il giro d’Italia e la Gazzetta dello sport Grammatica A. Presente dei verbi in -ere e -ire B. Dovere, potere e volere; dire, uscire e venire L’Italia regionale: La Valle d’Aosta e il Trentino-Alto Adige C. Pronomi di ogetto diretto D. L'ora Angolo musicale: “Buona Domenica” Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Le passioni sportive degli italiani Videoteca: La squadra del cuore Parole da ricordare Flash culturali: Gli sport e i passatempi Capitolo 5—Caffè e cappuccino Vocabolario preliminare: Bibite e snack al bar Angolo musicale: “'Na tazzulella 'e caffè” Curiosità: L’aperitivo Grammatica A. Preposizioni articolate B. Passato prossimo con avere L’Italia regionale: La Campania C. Passato prossimo con essere D. Conoscere e sapere Piccolo ripasso Invito alla cultura italiana: Lettura: Il bar italiano Videoteca: Caffè all’italiana Parole da ricordare Capitolo 6—Buon appetito! Vocabolario preliminare: Cucinare e mangiare