E-Book, Französisch, 279 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 230 mm
Atti della Tavola Rotonda di Linguistica Storica. Università Ca' Foscari di Venezia, 11-13 giugno 1998
E-Book, Französisch, 279 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 230 mm
ISBN: 978-3-11-091905-9
Verlag: De Gruyter
Format: PDF
Kopierschutz: Adobe DRM (»Systemvoraussetzungen)
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
Weitere Infos & Material
Indice: József Herman/Anna Marinetti, Prefazione. - József Herman, Il tema della Tavola Rotonda. - Dal latino delle origini al latino d'Italia: Gualtiero Calboli, La latinizzazione dell'Italia: alcune considerazioni. - Robert Coleman, The Contribution to Vulgar Latin in Italy from Other Languages in the Peninsula. Some Case Studies. - Marco Mancini, Fra latino dialettale e latino preromanzo: fratture e continuità. - Anna Marinetti, La romanizzazione linguistica della Penisola. - Hubert Petersmann, La latinizzazione dell'Italia meridionale e il 'Satyricon' di Petronio. - Aldo Prosdocimi, Il latino sommerso. - Dal latino d'Italia all'Italia romanza: József Herman, Differenze territoriali nel latino parlato dell'Italia tardo-imperiale: un contributo preliminare. - Günter Holtus, Remarques statistiques à propos des documents italiens dans l''Inventaire systématique des premiers documents des langues romanes'. - Pär Larson, Tra linguistica e fonti diplomatiche: quello che le carte dicono e non dicono. - Martin Maiden, Il sistema desinenziale del sostantivo nell'italo-romanzo preletterario. Ricostruzione parziale a partire dai dialetti moderni (il significato storico di plurali del tipo >amiciLorenzo Renzi, Storia di ipse(con un'appendice di Marco Cuneo: Esiti di ipsum nei dialetti liguri). - Alberto Varvaro, La preistoria delle parlate meridionali e siciliane. - Roger Wright, Latino e Romanzo: Bonifazio e il Papa Gregorio II. - Alberto Zamboni, L'emergere dell'italiano: per un bilancio aggiornato. - Discussione finale.