Buch, Italienisch, 228 Seiten, PB, Format (B × H): 149 mm x 210 mm, Gewicht: 306 g
Reihe: Editiones EuroCom
Impara a leggere le lingue romanze!
Buch, Italienisch, 228 Seiten, PB, Format (B × H): 149 mm x 210 mm, Gewicht: 306 g
Reihe: Editiones EuroCom
ISBN: 978-3-8265-9742-8
Verlag: Shaker Verlag
Questo manuale nasce da una riflessione semplice: la vicinanza tra le lingue romanze è tale da rendere inspiegabile la chiusura di molti italofoni nei confronti dello spagnolo, del portoghese, del catalano o del romeno, per citare solo le principali tra di esse (oltre al francese, che in territorio italofono ha piú ricca tradizione). Tale chiusura è altresí stupefacente, dato che nella realtà italiana molti, quando confrontati con idiomi regionali e dialettali, applicano automaticamente strategie efficaci di comprensione e deduzione, di cui temono di avvalersi quando incontrano parlanti di lingue romanze diffuse in continenti interi come il portoghese o lo spagnolo. Perché il napoletano, in tivú, viene compreso da milioni di italiani, mentre film spagnoli vengono sottotitolati? Nulla, se non remore ingiustificate, dovute anche a esperienze scolastiche poco felici, impedisce a un italofono di riuscire dopo qualche settimana a leggere senza troppi sforzi un romanzo di Camus, un racconto di Borges o una poesia di Pessoa.
Una volta stabiliti gli scopi generali dell’impresa va definita la strategia. Il miglior modo di imparare le lingue romanze, date le strette affinità, è quello di affrontarle tutte insieme, di constatare direttamente come uno studio parallelo che faccia leva su analogie (molte) e differenze (relativamente poche) sia piú sensato di un procedere a compartimenti stagni (studiare lingua dopo lingua).