Estate Fiesolana 2014. Programma di sala
Buch, Italienisch, 156 Seiten, Format (B × H): 125 mm x 190 mm, Gewicht: 230 g
ISBN: 978-3-99012-156-6
Verlag: Hollitzer
Da una coproduzione fra il Mozart Opern Institut, l’Università Mozarteum di Salisburgo e la Scuola di Musica di Fiesole Fondazione O.N.L.U.S. è nata la rappresentazione fiesolana de La clemenza di Tito, dramma serio per musica in due atti di Caterino Mazzolà, con musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Questo lavoro, l’ultimo infatti nella produzione operistica di Mozart, se si esclude il Flauto Magico, propriamente un Singspiel, tratta dell’Imperatore romano Tito Flavio Vespasiano (39–81 d.C.) e del suo esemplare governo, ed è appunto adattissima per un allestimento in un teatro romano come quello di Fiesole, la cui costruzione risale più o meno a quell’epoca. Ma questa collaborazione, che non nasce solo per un fine interculturale coinvolgendo diverse istituzioni insieme a giovani studenti e musicisti di moltissime nazioni, ha anche un ulteriore scopo, cioè quello di ravvivare il legame storico-culturale che già da molti secoli unisce la Toscana e l’Austria. Infatti Leopoldo II, Sacro Imperatore Romano e Re Apostolico d’Ungheria (1747–1792), per la cui incoronazione come Re di Boemia nell’anno 1791 fu scritta La clemenza di Tito, fu per ben 25 anni Granduca di Toscana, facendo di questa regione, tramite le sue riforme illuministiche, un paese esemplare nella compagine europea.
Fachgebiete
- Geisteswissenschaften Musikwissenschaft Geschichte der Musik Geschichte der Musik: Klassik (ca. 1750-1830)
- Geisteswissenschaften Theater- und Filmwissenschaft | Andere Darstellende Künste Theaterwissenschaft Theatergeschichte
- Geisteswissenschaften Musikwissenschaft Musikgattungen Opernmusik
- Geisteswissenschaften Musikwissenschaft Musikwissenschaft Allgemein Musikveranstaltungen und -organisationen, Aufführungspraxis
Weitere Infos & Material
Indirizzi di saluto
- Regione Toscana
- Bundesland Salzburg
- Accademia Europea di Scienze e Cultura
- Comune di Fiesole
- Scuola di Musica di Fiesole
- Università Mozarteum di Salisburgo
- Stvdivm fæsvlanvm
Un Ponte fra la Toscana e l’Austria: il significato storico della rappresentazione de La clemenza di Tito a Fiesole
La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart
- Regione Toscana
- Tra Salisburgo e Fiesole: Rifl essioni sulla produzione de La clemenza di Tito
- La clemenza di Tito al Teatro romano di Fiesole
- Tito fra Metastasio e Mozart. Genesi dell’opera
- Note biografi che
- Sinossi
- Libretto originale
Gli enti promotori
- Il Teatro romano e l’Estate fi esolana
- Scuola di Musica di Fiesole
- La clemenza di Tito al Teatro romano di Fiesole
- L’Università Mozarteum di Salisburgo
- Stvdivm fæsvlanvm
Programma di sala
- Dramatis personæ e Cast
- Leading Team
- Solisti
- Coro
- Basso continuo
- Sinossi
- Orchestra
Elenco delle illustrazioni