Gasteiger / Wieser / Bachmann | Cucinare nelle Dolomiti. Pane. Tradizionale, sano e integrale, con raffinate creme da spalmare | Buch | 978-88-6839-415-8 | sack.de

Buch, Italienisch, 176 Seiten, Format (B × H): 190 mm x 233 mm, Gewicht: 770 g

Reihe: Gustare nelle Dolomiti

Gasteiger / Wieser / Bachmann

Cucinare nelle Dolomiti. Pane. Tradizionale, sano e integrale, con raffinate creme da spalmare


1. Auflage 2019
ISBN: 978-88-6839-415-8
Verlag: Athesia

Buch, Italienisch, 176 Seiten, Format (B × H): 190 mm x 233 mm, Gewicht: 770 g

Reihe: Gustare nelle Dolomiti

ISBN: 978-88-6839-415-8
Verlag: Athesia


Cuocere il pane a casa con ingredienti freschi è un piacere particolare ed è di moda. Questo libro di ricette porta varietà nel paniere e contiene semplici ricette, facili da eseguire, per pane e creme da spalmare e l’antico sapere dei panettieri delle Dolomiti. Ricette innovative o tradizionali delle Dolomiti, dolci, dal sapore forte o integrali, veloci o che richiedono tempo – ce n’è davvero per tutti i gusti!

Gasteiger / Wieser / Bachmann Cucinare nelle Dolomiti. Pane. Tradizionale, sano e integrale, con raffinate creme da spalmare jetzt bestellen!

Weitere Infos & Material


Wieser, Gerhard
Gerhard Wieser è nato ad Anterselva (Rasen-Antholz). Dopo aver conseguito il titolo di maestro di cucina e il diploma di cucina dietetica, ha collezionato una vasta esperienza in alcune delle migliori cucine d’Europa e d’Asia. In numerose competizioni internazionali ha riportato medaglie d’oro e d’argento. Anche Wieser è membro della lega mondiale dei cuochi con la quali?ca di WACS GLOBAL MASTER CHEF. Attualmente è chef presso l’albergo cinque stelle Castel di Tirolo, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di ben due stelle Michelin e tre «cappelli» Gault&Millau. Gerhard Wieser è autore di numerose pubblicazioni in ambito gastronomico e presta la sua competenza anche nel settore della consulenza alimentare e nella ricerca di prodotti di eccellenza.

Gasteiger, Heinrich
È nato a Lutago (Luttach) in Valle Aurina in Alto Adige e abita oggi a Lana, presso Merano, con la famiglia. Il maestro di cucina e per molti anni docente alla scuola provinciale alberghiera Kaiserhof di Merano, è considerato una guida e un creativo sopraffino in tutti gli ambiti dell’arte culinaria. Già nei primi anni della sua formazione ha raccolto preziose esperienze nelle cucine di alcuni dei più rinomati hotel europei (per esempio a Gstaad, Lugano, Seefeld e Monaco di Baviera). In seguito si è dedicato principalmente alla carriera di docente per trasmettere ai più giovani il piacere e la passione del mestiere di cuoco. Oggi Gasteiger organizza eventi, sviluppa prodotti in modo innovativo e lavora come food-designer creativo. E non da ultimo è un instancabile autore di libri di cucina, tutti diventati famosi best seller.

Bachmann, Helmut
Nato ad Anterselva (Antholz-Mittertal), risiede con la moglie e i tre figli a Rio di Pusteria (Mühlbach). Dal 1983 lavora come maestro di cucina presso la scuola provinciale alberghiera Emma Hellenstainer di Bressanone. Con la nazionale italiana di cucina ha preso parte a importanti competizioni a Francoforte, a Lussemburgo, a Basilea, Chicago e Vienna. Bachmann è membro della lega mondiale dei cuochi con la quali?ca di WACS GLOBAL MASTER CHEF oltre ad essere attivo come relatore di seminari di cucina sia in Italia che all’estero. Ha pubblicato molti articoli, calendari e raccolte di ricette ed è co-autore di diversi saggi monogra?ci. Bachmann ha inoltre contribuito a pubblicare numerosi interventi in ambito culinario e gastronomico. Si impegna inoltre a cercare e selezionare alimenti d’alta qualità e si dedica con piacere alla consulenza alimentare individuale.

Tutto l'Alto Adige cucina seguendo le ricette di Gasteiger, Wieser e Bachmann. I loro libri sono un omaggio all'arte della cucina. La pubblicazione più nota del trio di autori è il libro "Cucinare nelle Dolomiti" ("So kocht Südtirol" in lingua tedesca), oramai giunto alla 17a edizione e sorta di "Bibbia" della cucina dell'Alto Adige. Oltre a questo classico, c'è tutta una serie di nuovi libri di cucina che contengono non solo ottime ricette, ma anche consigli e suggerimenti e tutto ciò che c'è da sapere sui prodotti di qualità e i valori nutritivi.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.