Liebe Besucherinnen und Besucher,
heute ab 15 Uhr feiern wir unser Sommerfest und sind daher nicht erreichbar. Ab morgen sind wir wieder wie gewohnt für Sie da. Wir bitten um Ihr Verständnis – Ihr Team von Sack Fachmedien
Buch, Italienisch, Greek, Ancient (to 1453), 422 Seiten, Format (B × H): 170 mm x 240 mm, Gewicht: 866 g
Introduzione, traduzione e commento
Buch, Italienisch, Greek, Ancient (to 1453), 422 Seiten, Format (B × H): 170 mm x 240 mm, Gewicht: 866 g
Reihe: Sammlung wissenschaftlicher Commentare
ISBN: 978-3-11-139034-5
Verlag: De Gruyter
Introduzione, traduzione in italiano e commento dell’orazione pronunciata dall’oratore Apollodoro negli anni 60 del IV secolo a. C. e confluita nel
Nell’introduzione sono affrontate le problematiche relative alla tipologia di azione giudiziaria, alla datazione del discorso, alla struttura e alla rilevanza giuridica delle argomentazioni addotte dall’oratore, alla figura del banchiere nel panorama socio-economico dell’Atene classica. L’introduzione è completa di un’appendice prosopografica sui personaggi storici menzionati nel testo (Callistrato, Ificrate, Giasone, Alceta) e di una sezione dedicata alla tradizione manoscritta, nonché di una nota testuale. All’introduzione segue la traduzione, la prima in lingua italiana per questo testo. Infine, il lungo commento, il primo commento estensivo che l’orazione riceva.
Il volume offrirà un utile strumento di lavoro per studiosi e studenti che si trovino a dover consultare o leggere l’orazione Tanto l’introduzione quanto il commento coniugano infatti una serrata analisi filologica, storica e giuridica del testo con una attenzione ai modelli teorici più recenti (Neosostantivismo, New Institutional Economics, New Institutional History).
Zielgruppe
Scholars of Greek Literature, Ancient History and Ancient Economy