Dimundo / Günther / Eiholzer | La Didone virgiliana sulla scena del barocco inglese | Buch | 978-3-88309-863-0 | sack.de

Buch, Italienisch, Band 1, 186 Seiten, GB, Format (B × H): 160 mm x 235 mm

Reihe: Poetry, Music and Art

Dimundo / Günther / Eiholzer

La Didone virgiliana sulla scena del barocco inglese


Erscheinungsjahr 2013
ISBN: 978-3-88309-863-0
Verlag: Traugott Bautz

Buch, Italienisch, Band 1, 186 Seiten, GB, Format (B × H): 160 mm x 235 mm

Reihe: Poetry, Music and Art

ISBN: 978-3-88309-863-0
Verlag: Traugott Bautz


Premessa
La riflessione critica che ha come oggetto il rapporto tra il
letterato e la politica augustea muove da un’esigenza culturale di
portata ben più vasta, che mira a definire il riflesso della
responsabilità dell’uomo di cultura nei confronti delle scelte della
comunità e dello stato. Analizzare i riverberi della storia sulla
produzione letteraria dovrebbe costituire uno dei compiti prioritari
di chi – intellettuale, studioso o docente – è chiamato a
testimoniare una consapevole percezione del proprio ruolo, che
passa necessariamente attraverso un coinvolgimento più generale
dei lettori non solo colti. Una prospettiva di indagine importante e
tutt’altro che datata, dunque, è quella che, partendo da una
valutazione generale della responsabilità civile e politica
dell’intellettuale, con la lente della storia studia la letteratura, che
di un contesto culturale, civile, politico è parte integrante. In tale
ottica muta necessariamente anche il modo di interpretare le
letterature classiche, perché al passato ci si deve rivolgere con uno
studio che, pur muovendo dagli interrogativi che emergono dalle
esperienze del nostro presente, non forzi l’analisi nella ricerca di
8
analogie e persistenze; è grande il rischio, infatti, che le presunte
‘linee di continuità’ col passato finiscano per illuderci che un
unico sentire e atteggiamenti immutati accomunino i tempi e le
generazioni attraverso i secoli. Se, al contrario, proprio sulle
differenze si fa leva, con il supporto di metodologie adeguate è
possibile valorizzare la diversità oggettiva di talune problematiche
e, nello specifico, di importanti testimonianze artistiche, di cui
l’antichità ci ha reso eredi privilegiati.

Dimundo / Günther / Eiholzer La Didone virgiliana sulla scena del barocco inglese jetzt bestellen!

Weitere Infos & Material


Premessa
PRIMA PARTE
I riflessi della storia in Virgilio
Casta Dido
Amans Dido vs pius Aeneas
Dalla tragedia al melodramma:

Purcell e Tate al cospetto di Virgilio
Il riflesso della storia nell'opera
di Purcell / Tate

SECONDA PARTE
I tormenti d'amore di una regina
'Peace and I are strangers grown'
Morire per amore
Musica e pathos

Epilogo
Indice dei nomi e delle cose notevoli
Indice dei passi citati
Bibliografia



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.