Esiste una cosa chiamata
destino
? o è solo un mito, come quello di Cassandra?
Si fa sempre un po’ fatica – ovvio – a pensare che il mito (nella fattispecie quello di Cassandra) racconti fatti realmente accaduti. Infatti
non
sono realmente accaduti.
Ma è difficile che il mito racconti fatti totalmente
impossibili
.
Nessuno sa perché, ma il mito verte sempre intorno ad accadimenti che un giorno magari si riveleranno
un po’
veri. Non del tutto veri: solo
un po’
. Ma veri.
E’ così del resto anche per molte verità scientifiche, presagite nel passato, e verificate in seguito usando la fisica e le altre scienze che, sviluppate, sono poi state capaci di affrontarle.Ma esiste allora una matematica del destino, qualcosa come il principio di minima azione di Hamilton, che date le condizioni iniziali di un mondo macroscopico determina in maniera univoca lo stato futuro del mondo stesso? Per quanto increduli, la risposta deve essere: sì.
Di Lorenzo
Cassandra non era un'idiota jetzt bestellen!
Zielgruppe
Popular/general
Weitere Infos & Material
Renato Di Lorenzo, giornalista e scrittore, ha pubblicato una lunga serie di saggi finanziari di grande successo per Il Sole 24 ORE che hanno venduto oltre 180.000 copie (Come guadagnare in Borsa, Le avventure e le ricette di trading di Corinnah Kroft, ecc.). Ha collaborato con i più importanti giornali finanziari nazionali e internazionali. Pubblica anche romanzi a sfondo finanziario per Mondadori e altri editori. Dopo aver percorso tutte le tappe della Dirigenza d’Azienda ha svolto, e svolge tuttora, una intensa attività formativa nelle maggiori Banche italiane.