Cordin | Le costruzioni verbo-locativo in area romanza | E-Book | sack.de
E-Book

E-Book, Italienisch, Band 365, 128 Seiten

Reihe: Beihefte zur Zeitschrift für romanische PhilologieISSN

Cordin Le costruzioni verbo-locativo in area romanza

Dallo spazio all'aspetto

E-Book, Italienisch, Band 365, 128 Seiten

Reihe: Beihefte zur Zeitschrift für romanische PhilologieISSN

ISBN: 978-3-11-026189-9
Verlag: De Gruyter
Format: PDF
Kopierschutz: Adobe DRM (»Systemvoraussetzungen)



Nel libro si presentano le costruzioni verbo+locativo, che in area romanza, sebbene messe al margine dalle lingue standard, sono diffuse in varietà poco regolate, come le lingue antiche, le varietà substandard e dialettali. L'italiano parlato registra un buon numero di queste costruzioni, soprattutto con verbi di movimento e con un significato direzionale e composizionale, mentre solo pochi casi hanno significato aspettuale, non composizionale. Questo invece si trova spesso nelle costruzioni dei dialetti dell'Italia settentrionale. Da questi, in particolare dai dialetti trentini, parlati vicino al confine austriaco, vengono prese circa seicento costruzioni, elencate in un glossario. L'analisi, attenta al confronto con le analoghe costruzioni tedesche, mostra che nelle varietà romanze il fenomeno è il risultato di uno sviluppo indipendente, che richiede nella sua fase finale l'espressione entro la flessione verbale di una marca della direzione nello spazio (per gli argomenti) e nel tempo (per l'aspetto). L'ipotesi è coerente con l'esistenza di altre marche esplicite richieste dalla flessione degli stessi dialetti, come quella di accordo con il soggetto e di caso dativo per l'oggetto indiretto.Le costruzioni verbo+locativo, ben presenti nelle lingue germaniche, si trovano anche nelle lingue romanze, specialmente in varietà poco codificate (antiche, substandard e dialettali). In questo volume sono elencate e analizzate circa seicento costruzioni provenienti da dialetti parlati nell'Italia settentrionale, non lontano dal confine con l'Austria. Il confronto con le costruzioni apparentemente simili del tedesco mostra che il fenomeno nelle varietà romanze è risultato di un processo indipendente e graduale, che nella sua fase finale richiede l'espressione nella flessione verbale di marche di direzione e di aspetto.
Cordin Le costruzioni verbo-locativo in area romanza jetzt bestellen!

Zielgruppe


Academics (Romance Studies, Linguistics), Libraries, Institutes / Romanisten, Linguisten, Bibliotheken, Institute


Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


1;Premessa;6
2;Indice;8
3;Introduzione;10
4;1. La descrizione delle perifrasi verbali con locativo;16
4.1;1.1. Terminologia;16
4.2;1.2. Considerazioni tipologiche;18
4.3;1.3. Aspetti sintattici;21
4.4;1.4. Aspetti fonologici e morfologici;27
4.5;1.5. Aspetti semantici;28
5;2. La diffusione della perifrasi in lingue e in varietà romanze;32
5.1;2.1. Dal latino alle lingue romanze;32
5.2;2.2. Francese;33
5.3;2.3. Spagnolo e catalano;37
5.4;2.4. Romeno;39
5.5;2.5. Italiano;41
5.6;2.6. Dialetti italiani;44
6;3. Il campione trentino;50
6.1;3.1. Le ragioni di una scelta;50
6.2;3.2. Le varieta trentine;51
6.3;3.3. L’influsso del tedesco sui dialetti trentini;53
6.4;3.4. Testimonianze dai testi scritti;57
6.5;3.5. Sintassi italiana e semantica tedesca?;63
7;4. Posizione e direzione nelle perifrasi verbali con locativo;68
7.1;4.1. Letture trasparenti e figurate;68
7.2;4.2. Costruzioni con verbi di movimento e verbi di stato;68
7.3;4.3. Metafore;71
7.4;4.4. Il raddoppiamento dell’espressione di direzione;73
7.5;4.5. Il locativo come marca di argomento;75
8;5. Dallo spazio all’aspetto;78
8.1;5.1. Letture opache;78
8.2;5.2. Locativi e aspetto verbale;79
8.3;5.3. Verso la telicità: il locativo come punto di arrivo di verbi di azione;81
8.4;5.4. Telicità e altri significati aspettuali;85
8.5;5.5. Il locativo come marca di aspetto;89
9;Conclusioni;92
10;Glossario;96
11;Abbreviazioni;120
11.1;Abbreviazioni per i periodici;121
12;Bibliografia;122


Patrizia Cordin, Universität Trento, Italien.

Patrizia Cordin, University of Trento, Italy.

Patrizia Cordin, Universität Trento, Italien.


Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.