Scienza, Arte, Didattica
Buch, Italienisch, 161 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 277 g
ISBN: 978-88-470-0208-1
Verlag: Springer
Per la prima volta sono riuniti e didatticamente rielaborati a fondo in un manuale e in un CD i testi di base della geometria della visione. L'opera raccoglie i testi originali di Euclide (l'Ottica), Menelao (La Sferica), Alberti (De Pictura), Piero della Francesca (De Prospectiva Pingendi), che hanno dato origine al disegno prospettico rinascimentale e alla moderna geometria proiettiva. L'opera offre la possibilità di unire intuizione e ragionamento, costruendo un'immagine chiara dello sviluppo della matematica legata alla visione, dalle origini classiche, al rinascimento, alla moderna geometria proiettiva. Numerose schede e animazioni interattive facilitano l'intuizione degli argomenti, che sono comunque trattati con il massimo rigore e chiarezza, in una esposizione didatticamente molto efficace.
Zielgruppe
Lower undergraduate
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Mathematik | Informatik Mathematik Mathematik Allgemein Geschichte der Mathematik
- Mathematik | Informatik Mathematik Geometrie Elementare Geometrie: Allgemeines
- Interdisziplinäres Wissenschaften Wissenschaften: Allgemeines Geschichte der Naturwissenschaften, Formalen Wissenschaften & Technik
- Geisteswissenschaften Architektur Architektur: Allgemeines
Weitere Infos & Material
Introduzione; Cap.I, Euclide: Dagli Elementi all'Ottica; Cap. II, La visione di oggetti uguali; Cap. III, La visione della profondità; Cap. IV, La prospettiva; Cap. V, Corrispondenze conformi e omotetie; Cap. VI, Piero della Francesca; Cap. VII, La geometria proiettiva; Appendice.