Busch / Kindl / Andergassen | Opere | Buch | 978-88-7223-408-2 | sack.de

Buch, Italienisch, 1632 Seiten, Format (B × H): 1370 mm x 2150 mm, Gewicht: 2550 g

Reihe: Alphabeta

Busch / Kindl / Andergassen

Opere


1. Auflage 2023
ISBN: 978-88-7223-408-2
Verlag: Alphabeta

Buch, Italienisch, 1632 Seiten, Format (B × H): 1370 mm x 2150 mm, Gewicht: 2550 g

Reihe: Alphabeta

ISBN: 978-88-7223-408-2
Verlag: Alphabeta


Se qualcuno vuole scoprire lo spirito della borghesia tedesca dei tempi di Bismarck, lo troverà più facilmente nelle storie illustrate di Busch piuttosto che in certi trattati di sociologia.
(Golo Mann)
Nel tardo Ottocento il poeta, pittore e umorista Wilhelm Busch era uno degli autori più amati dal pubblico di lingua tedesca; in nessuna biblioteca familiare, per quanto scarna fosse, mancava un qualche Wilhelm-Busch-Album, che combinava arte grafica e creatività linguistica. I racconti per immagini di questo singolare artista sono storicamente considerati i primi esempi di “fumetto”, che sarebbe diventato nel Novecento uno dei più popolari generi letterari. La storiella in versetti di Max e Moritz, i due celeberrimi monelli, illustrata da vignette di geniale comicità, ha deliziato per oltre un secolo bimbi e adulti di ogni parte del mondo. Tuttavia, al di fuori dell’area tedesca, le altre grandi storie illustrate di Busch – in gran parte graffianti satire sociali – hanno avuto scarsa diffusione: solamente i fumettisti della vecchia scuola sanno ancora oggi riconoscere nei disegni di Busch le radici remote della loro arte, e pochissimi traduttori hanno osato confrontarsi con l’arte sublime e raffinata della sua rima. Tra costoro il poeta bolzanino Giancarlo Mariani, che a partire dagli anni ottanta ha tradotto i versi di Busch, aprendo questo autentico scrigno dell’umorismo tedesco anche ai lettori di lingua italiana. Un’opera grandiosa e animata da una straordinaria forza inventiva, che viene proposta per la prima volta in edizione integrale, corredata da un’introduzione bio-bibliografica, da una nota del traduttore e da un’ampia cronologia: quattro volumi in cofanetto con tutte le principali storie illustrate – a cominciare da Max und Moritz (1864) fino all’ultima, L’imbrattatele (1884) – accompagnate ciascuna da un’introduzione, e una selezione di testi in prosa nonché di schizzi dell’artista.

Busch / Kindl / Andergassen Opere jetzt bestellen!

Weitere Infos & Material


Wilhelm Busch (1832-1908), scrittore, disegnatore e artista multiforme, è considerato il padre del fumetto moderno. Collaboratore dei “Fliegende Blätter” e di altre riviste umoristiche, nel 1865 scrisse e illustrò la popolarissima Max und Moritz. Al medesimo genere didattico-umoristico appartengono Hans Huckebein (1872), Die fromme Helene (1872) e altre storie tutte assai fortunate in Germania.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.