Braunschweig / Francillon | Coltivare i valori | Buch | 978-3-0340-1079-5 | sack.de

Buch, Italienisch, 265 Seiten, GB, Format (B × H): 210 mm x 260 mm, Gewicht: 1077 g

Braunschweig / Francillon

Coltivare i valori

100 anni dell Associazione Svizzera Infermiere e Infermieri (ASI) 1910–2010. Con una prefazione della Presidente della Confederazione Doris Leuthard

Buch, Italienisch, 265 Seiten, GB, Format (B × H): 210 mm x 260 mm, Gewicht: 1077 g

ISBN: 978-3-0340-1079-5
Verlag: Chronos


Lo sviluppo dell’Alleanza svizzera delle curanti è stato segnato, nel corso dei primi decenni, dall’influenza della Croce Rossa svizzera, dei medici e delle autorità. Essi hanno plasmato l’immagine professionale, controllato i temi di politica professionale, impostato la formazione infermieristica e deciso l’integrazione e l’esclusione dei vari settori delle cure. Questo condizionamento ha impedito all’Alleanza di aderire al Consiglio internazionale delle infermiere (CII), i cui ranghi hanno potuto essere raggiunti solo nel 1937 dalla nuova Associazione nazionale delle infermiere in
scuole svizzere riconosciute. La concorrenza tra le due organizzazioni non è durata a lungo, poiché nel 1944 si sono fuse formando l’Associazione svizzera delle infermiere e infermieri diplomati (ASID). Nel 1978, l’ASID si è fusa a sua volta con le associazioni delle infermiere e infermieri in psichiatria e IMP, per diventare l’attuale Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI). Impegnandosi per il miglioramento delle condizioni di lavoro, per lo sviluppo della formazione di base, continua e post diploma, e per gli studi in scienze infermieristiche, l’associazione professionale ha contribuito in modo determinante alla professionalizzazione delle infermiere e degli infermieri.
Braunschweig / Francillon Coltivare i valori jetzt bestellen!
Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.