E-Book, Deutsch, Band 62, 226 Seiten
Biagetti "Genos, ethnos, basileia"
1. Auflage 2018
ISBN: 978-3-8316-7427-5
Verlag: utzverlag GmbH
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark
Intersezioni fra mito e identità nella letteratura storica sui Messeni
E-Book, Deutsch, Band 62, 226 Seiten
Reihe: Quellen und Forschungen zur Antiken Welt
ISBN: 978-3-8316-7427-5
Verlag: utzverlag GmbH
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark
Nel IV libro di Pausania, la storia dei Messeni appare scandita dall'alternarsi al potere di singole dinastie, ciascuna delle quali, oltre a riflettere in qualche misura i tratti culturali, religiosi e politici della Messenia greco-romana, prefigura - sia pur attraverso il diaframma deformante della fonte - le principali componenti etniche su cui i Messeni stessi fondavano la propria identità, nonché le rispettive aree di occupazione che la tradizione storico-letteraria assegnava ad esse. Muovendo dal confronto fra la testimonianza della Periegesi ed il resto della documentazione letteraria e archeologica, il lavoro qui presentato propone una rilettura della storia messenica che, sulla scia di una lunga tradizione di Quellenkritik, intende valorizzare più specificamente il dato etnico nei suoi risvolti topografici, culturali e storico-politici.
Claudio Biagetti (Roma, 1981) è dottore di ricerca in Storia greca. A partire dal 2004, ha preso regolarmente parte a numerose campagne di scavo in Italia e in Turchia. Oltre alla storia e all'epigrafia greca, le sue ricerche si concentrano su problemi di topografia storica, di storiografia frammentaria e di papirologia.