Angelucci | Polemone di Ilio. I frammenti degli scritti periegetici | Buch | 978-3-515-11789-0 | sack.de

Buch, Deutsch, Italienisch, Greek, Ancient (to 1453), Band Band 37, 301 Seiten, Gebunden, Format (B × H): 170 mm x 240 mm, Gewicht: 650 g

Reihe: Geographica Historica

Angelucci

Polemone di Ilio. I frammenti degli scritti periegetici

Introduzione, testo greco, traduzione e commento
1. Auflage 2022
ISBN: 978-3-515-11789-0
Verlag: Franz Steiner

Introduzione, testo greco, traduzione e commento

Buch, Deutsch, Italienisch, Greek, Ancient (to 1453), Band Band 37, 301 Seiten, Gebunden, Format (B × H): 170 mm x 240 mm, Gewicht: 650 g

Reihe: Geographica Historica

ISBN: 978-3-515-11789-0
Verlag: Franz Steiner


Polemone di Ilio, vissuto tra il III e il II secolo a.C. e autore di numerose opere, è ricordato dalle fonti antiche e dagli studiosi moderni soprattutto per i suoi scritti periegetici, a noi giunti in modo frammentario per tradizione indiretta. L’autore è considerato come uno dei più grandi antiquari e periegeti di età ellenistica e il più significativo prima di Pausania. Questo volume rappresenta un'edizione completa e commentata dei suoi scritti periegetici. I frammenti sono suddivisi in base alle regioni geografiche trattate e sono analizzati cercando di inserire le notizie fornite nei filoni della tradizione a noi noti e di ricostruire il percorso di trasmissione del testo. Polemone rivela una particolare predilezione per la Grecia ma rivolge la sua attenzione anche all’Asia Minore, alla Sicilia e alla Magna Grecia. I suoi scritti offrono uno spaccato molto interessante e rappresentativo della cultura ellenistica fatto di culti, miti, aneddoti e tradizioni locali.

Angelucci Polemone di Ilio. I frammenti degli scritti periegetici jetzt bestellen!

Weitere Infos & Material


Angelucci, Mariachiara
Mariachiara Angelucci si è formata come studiosa presso le Università degli Studi di Pavia e di Pisa, dove ha conseguito il Dottorato in Storia antica. Ha trascorso periodi di ricerca all'estero, durante i quali ha tenuto seminari e conferenze, ed è autrice di contributi scientifici in riviste nazionali e internazionali nell'ambito della storia antica e della letteratura greca. Si è occupata in particolare di epoca ellenistica e di letteratura antiquaria e periegetica.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.