Venturi | Crittografia nel Paese delle Meraviglie | Buch | 978-88-470-2480-9 | sack.de

Buch, Italienisch, 500 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 774 g

Reihe: Collana di Informatica

Venturi

Crittografia nel Paese delle Meraviglie


2012
ISBN: 978-88-470-2480-9
Verlag: Springer Milan

Buch, Italienisch, 500 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 774 g

Reihe: Collana di Informatica

ISBN: 978-88-470-2480-9
Verlag: Springer Milan


In passato, l’arte della “scrittura nascosta” (meglio nota come crittografia) era per lo più riferita ad un insieme di metodi per nascondere il contenuto di un dato messaggio agli occhi di lettori non autorizzati. Oggi, l’evoluzione dei sistemi digitali ha generato nuovi scenari di comunicazione, richiedendo ai moderni crittografi di progettare crittosistemi che soddisfino requisiti di sicurezza complessi, ben oltre il requisito base di confidenzialità ottenibile attraverso la “scrittura nascosta”.

Tuttavia, l’analisi di sicurezza di questi schemi crittografici (fino ai primi anni ‘80) era soprattutto guidata dall’intuito e dall’esperienza. Nuovi schemi venivano ideati e, dopo qualche tempo, inevitabilmente, un nuovo attacco alla sicurezza veniva scoperto. Il paradigma della “sicurezza dimostrabile” ha trasformato la crittografia da arte a scienza, introducendo un paradigma for­male per l’analisi di sicurezza dei crittosistemi: in questo modo è possibile fornire una dimostrazione matematica che un dato sistema è sicuro rispetto ad una classe generale di attaccanti. Tanto più vasta e vicina alla realtà è que­sta classe, tanto più forti sono le garanzie offerte dal crittosistema analizzato.

Il libro ha lo scopo di guidare lo studente (oppure il giovane ricercatore) nel mondo crittografico, in modo che acquisisca le metodologie di base, prepa­randosi alla ricerca nell’area.

Venturi Crittografia nel Paese delle Meraviglie jetzt bestellen!

Zielgruppe


Upper undergraduate


Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Sicurezza incondizionata.- Randomicità e pseudorandomicità.- Funzioni hash.- Cifrari simmetrici.- Cifrari asimmetrici.- Tecniche simmetriche di integrità.- Tecniche asimmetriche di integrità.- Reticoli e crittografia.- Crittografia su base identità.- “Scambi di mano” sicuri.- Password in crittografia.- Conoscenza nulla.- Computazione a parti multiple.- Teoria dell’informazione.- Teoria dei numeri.- Problemi computazionali.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.