Buch, Italienisch, 627 Seiten, HC runder Rücken kaschiert, Format (B × H): 183 mm x 260 mm, Gewicht: 1560 g
Imaging integrato clinico-radiologico
Buch, Italienisch, 627 Seiten, HC runder Rücken kaschiert, Format (B × H): 183 mm x 260 mm, Gewicht: 1560 g
ISBN: 978-88-470-5731-9
Verlag: Springer Milan
Partendo dalla classificazione AO (e da altre classificazioni utilizzate soprattutto a livello articolare) questo atlante di traumatologia si propone di rappresentare, a partire dall’esecuzione tecnica, le immagini radiografiche delle fratture, stabilendone i criteri di correttezza e integrandole quando necessario con esami TC e RM, e affronta le varie lesioni dal punto di vista diagnostico, ma soprattutto clinico. I capitoli sono suddivisi per segmenti scheletrici e, grazie anche alla collaborazione con gli specialisti ortopedici, ogni immagine radiografica è corredata di referto e commento clinico. Vengono classificate le lesioni dello scheletro appendicolare e del rachide, con un apposito capitolo di indispensabile completamento delle lesioni in età di accrescimento.
Il volume fornisce ai vari operatori, ma in particolare ai Medici Radiologi, un valido strumento di studio e di consultazione, illustrando per ciascuna lesione il corretto iter procedurale.
Zielgruppe
Professional/practitioner
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Chirurgie Orthopädie- und Unfallchirurgie
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Klinische und Innere Medizin Kardiologie, Angiologie, Phlebologie
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizinische Fachgebiete AINS Traumatologie
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizinische Fachgebiete Bildgebende Verfahren, Nuklearmedizin, Strahlentherapie Radiologie, Bildgebende Verfahren
Weitere Infos & Material
Parte I Arto superiore: Clavicola.- Spalla.- Omero: Diafisi.- Avambraccio: Diafisi radiale e ulnare.- Polso.- Mano.- Parte II Bacino e femore prossimale: Anello Pelvico.- Acetabolo.- Femore: Regione prossimale.- Parte III Arto inferiore: Femore: Diafisi.- Ginocchio.- Gamba: Diafisi tibiale e peroneale.- Caviglia.- Piede.- Parte IV: Peculiarità pediatriche: Inquadramento clinico-radiologico delle fratture pediatriche.- Lesioni ossee traumatiche specifiche.- Lesioni ossee non accidentali.- Fratture del bacino.- Fratture del gomito.- Fratture delle ossa lunghe degli arti nel bambino.