Buch, Italienisch, 274 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 441 g
ISBN: 978-3-031-73889-0
Verlag: Springer Nature Switzerland
Questo libro parte da una descrizione degli elementi fondamentali della meccanica dei fluidi nei grandi vasi sanguigni. A questo fine, viene introdotto un rigoroso background fisico accompagnato da esempi applicati alla circolazione, presentando risultati classici e sviluppi recenti relativi allo studio della dinamica sanguigna nella fisiologia cardiovascolare. Esplora poi argomenti più avanzati per una comprensione dei fenomeni, effettivamente riscontrati in cardiologia clinica, fondata sull’utilizzo delle leggi di conservazione della meccanica.
Il testo si presenta come una risorsa di apprendimento ideale per fisici e ingegneri che si occupano di dinamica dei fluidi cardiovascolare, operatori nel settore delle tecnologie biomediche, studenti in biofluidodinamica.
Il libro fornisce un filo conduttore tra i campi distanti della meccanica dei fluidi e della cardiologia clinica. Ben radicato nella teoria della dinamica dei fluidi, guida il lettore attraverso scenari progressivamente più realistici fino alla complessità delle applicazioni mediche di routine. Basato su oltre 25 anni di collaborazioni dell'autore con i cardiologi, aiuta gli ingegneri a imparare a comunicare con i clinici, mantenendo al contempo il rigore delle discipline scientifiche.
Scritto in uno stile conciso, è un libro di testo accessibile a un ampio pubblico di lettori, tra cui studenti, fisici e ingegneri, offrendo un punto di ingresso a questo campo multidisciplinare. Include concetti chiave esemplificati da illustrazioni che utilizzano tecniche di analisi di immagini all'avanguardia e da riferimenti a metodi di modellazione e misurazione, e contiene intuizioni originali uniche.
Zielgruppe
Upper undergraduate
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizin, Gesundheitswesen Medizintechnik, Biomedizintechnik, Medizinische Werkstoffe
- Naturwissenschaften Biowissenschaften Biowissenschaften
- Technische Wissenschaften Sonstige Technologien | Angewandte Technik Medizintechnik, Biomedizintechnik
- Technische Wissenschaften Maschinenbau | Werkstoffkunde Technische Mechanik | Werkstoffkunde Strömungslehre
Weitere Infos & Material
Prefazione alla I edizione inglese.- Prefazione alla II edizione italiana.- A. Elementi introduttivi: 1. Concetti di Base.- 2 Statica dei fluidi.- 3 Cinematica dei fluidi.- B. Dinamica dei fluidi: 4 Conservazione della massa.- 5 Conservazione della quantità di moto.- 6 Conservazione dell’energia. Bilancio di Bernoulli.- C. Fondamenti: flussi quasi unidirezionali: 7 Moti monodirezionali in condotti rettilinei.- 8 Elementi sul moto turbolento.- 9 Flussi quasi monodirezionali nelle grandi arterie.- D. Elementi Avanzati Sui Flussi Separati: 10 Elementi Avanzati Sui Flussi Separati.- 11 Flussi separati nelle grandi arterie.- 12 Meccanica cardiaca I: fluidodinamica nelle camere cardiache.- 13 Meccanica cardiaca II: le valvole cardiache.- Bibliografia.